ADRIANA SABA

dipendenze

Dipendenze

COSA SONO LE DIPENDENZE PATOLOGICHE?

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce la dipendenza patologica come una “condizione psichica, talvolta anche fisica, derivante dall’interazione tra un organismo e una sostanza, caratterizzata da risposte comportamentali e da altre reazioni che comprendono un bisogno compulsivo di assumere la sostanza in modo continuativo o periodico, allo scopo di provare i suoi effetti psichici e talvolta di evitare il malessere della sua privazione”. Le dipendenze patologiche non riguardano solo l’abuso di sostanze come alcool e droghe, ma anche comportamenti come il gioco d’azzardo, lo shopping compulsivo, la dipendenza da internet ecc. . La ricerca scientifica rispetto al tema delle dipendenze ha infatti dimostrato che i meccanismi cerebrali che si attivano nelle varie situazioni di dipendenza sono molto simili, così come alcuni sintomi comportamentali.

Per comprendere come si genera e si mantiene una dipendenza patologica dobbiamo porre l’accento sul sistema della ricompensa attivo nel nostro cervello. Ogni volta che compiamo un’azione che genera in noi sensazioni piacevoli e di appagamento il nostro cervello produce una sostanza chiamata dopamina in grado di rappresentare un rinforzo allo stimolo che l’ha prodotta. Il sistema della ricompensa è il meccanismo che permette al nostro cervello di compiere azioni che vengono ricompensate, ossia “premiate” dallo stato di benessere che ne deriva. Nelle dipendenze il sistema di ricompensa non è attivato attraverso comportamenti adattivi, ma tramite comportamenti disfunzionali che compromettono la qualità della vita della persona.
Le caratteristiche più importanti di una dipendenza sono:
- la perdita di controllo, ossia il non poter prescindere dalla sostanza o dal comportamento che genera dipendenza
- la presenza di pensieri e comportamenti che impegnano la persona per la maggior parte del tempo interferendo con la sua sfera lavorativa, familiare e sociale
- l’esistenza di una sensazione molto intensa (craving) che genera un impulso a mettere in atto il comportamento di dipendenza
- la tolleranza, ossia il bisogno di aumentare la quantità di una sostanza o la frequenza di un comportamento per ottenere una sensazione di benessere
- l’astinenza, intesa come la manifestazione di specifici sintomi psico-fisici qualora la persona non assuma la sostanza o non agisca i comportamenti compulsivi
Esistono diversi disturbi nei quali può manifestarsi la depressione. Vediamo quali sono i più comuni.

DIPENDENZA DA SOSTANZE
La dipendenza da sostanze è caratterizzata da un desiderio compulsivo di assumere una determinata sostanza e dalla difficoltà a smetterne il consumo nonostante questo causi una significativa compromissione della propria qualità di vita. Le sostanze di abuso sono numerose e diverse tra di loro rispetto agli effetti che produco. Le più comunemente utilizzate sono: Cocaina, Alcool, Allucinogeni, Oppiacei , Anfetamine e Metanfetamine, Steroidi, Tabacco e Cannabis.

DIPENDENZA DA GIOCO D’AZZARDO
In molte culture le persone scommettono su giochi ed eventi e la maggior parte delle volte tale pratica non costituisce un problema. Tuttavia, alcuni individui sviluppano un comportamento disfunzionale legato al gioco d’azzardo che compromette significativamente la loro vita familiare, sociale e lavorativa. Una caratteristica tipica del gioco d’azzardo patologico è la “rincorsa delle proprie perdite”, ossia un bisogno intenso di giocare per annullare le perdite precedenti.

DIPENDENZA DA INTERNET
Questa dipendenza è caratterizzata da un utilizzo compulsivo di internet. Le forme più comuni attraverso cui si manifesta questa dipendenza sono: lo shopping compulsivo, il giocare online, la visione di materiale pornografico, la ricerca di relazioni online, il trascorrere il proprio tempo sui social media. Una delle conseguenze più problematiche delle di questa forma di dipendenza è l’isolamento sociale.

DIPENDENZA AFFETTIVA
Questa forma di dipendenza è caratterizzata da un coinvolgimento morboso nella relazione con il/la partner, fino al punto da trascurare aspetti fondamentali della propria vita per dedicarsi interamente al proprio oggetto d’amore. La dipendenza affettiva genera sofferenza e disagio clinicamente significativi, seppur spesso non siano riconosciuti. Nella dipendenza affettiva sono presenti le stesse condizioni psicologiche, fisiche e sociali esistenti nelle altre forme di dipendenza.

DIPENDENZA DA SESSO
Ciò che caratterizza questo tipo di dipendenza non è il comportamento sessuale in sé o la scelta di alcune pratiche, quanto la compulsività insita nella ricerca della sessualità, la finalità per cui viene ricercata e le conseguenze negative per la vita della persona, valutate soprattutto nel lungo termine.

Il trattamento per le dipendenze è un intervento che oltre alla psicoterapia può richiedere un percorso farmacologico e a seconda della gravità l’inserimento in centri di recupero specializzati. Uno degli approcci terapeutici che si è rivelato molto efficace nel trattamento delle dipendenze è la terapia cognitivo comportamentale che prevende un importante lavoro di consapevolezza circa le motivazioni legate all’assunzione del comportamento di dipendenza e di acquisizione di abilità finalizzate all’apprendimento di condotte funzionali alla gestione delle situazioni difficili.